- Piccoli Elettrodomestici
- 0 likes
- 173 views
- 0 comments
- piano cottura, induzione o gas
Quando arriva il momento di acquistare un nuovo piano cottura, il dubbio è sempre lo stesso: induzione o gas? La scelta non è banale perché riguarda non solo il prezzo iniziale, ma anche i consumi energetici, la praticità quotidiana, la facilità di pulizia e persino il risultato dei tuoi piatti.
I piani a induzione sono moderni, rapidi e sicuri, mentre i piani a gas restano una soluzione tradizionale, economica e apprezzata da chi ama il controllo diretto della fiamma. Entrambe le opzioni hanno vantaggi e svantaggi.
In questa guida noi di Elettrovillage mettiamo a confronto induzione e gas in modo semplice e pratico: analizzeremo costi, consumi, pulizia e resa in cucina, così potrai capire quale piano cottura si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo stile di vita.
Piano cottura a induzione: caratteristiche principali
Il piano cottura a induzione è la scelta più moderna. Funziona con un campo magnetico che riscalda solo la pentola e non la superficie, e questo si traduce in tempi rapidi e meno energia sprecata.
Oltre alla velocità, c’è la pulizia: la superficie liscia si igienizza con un semplice panno, senza dover smontare griglie o bruciatori.
Anche la sicurezza è un punto forte. Se togli la pentola, il piano si spegne automaticamente e la superficie resta tiepida. Questo lo rende particolarmente adatto in famiglie con bambini.
C’è però da considerare un aspetto pratico: servono pentole compatibili (con fondo magnetico) e, in alcuni casi, può essere necessario aumentare la potenza del contatore.
Vantaggi
alto rendimento (il calore è convogliato solo sul fondo della pentola);
tempi di cottura inferiori;
facile da pulire;
più sicuro (non si usa il gas e il rischio di scottarsi è minimo);
offre una cottura più uniforme.
Svantaggi
costa di più di uno a gas;
richiede pentole ad hoc con fondo ferroso;
spesso richiede un aumento di voltaggio del contatore.
✅ Il piano a induzione è perfetto per te se cerchi praticità, velocità e sicurezza nella vita di tutti i giorni.
BOSCH PVS61RBB5E PIANO COTTURA A INDUZIONE 60CM FLEX ZONE 4 ZONE FUNZIONE POWERBOOST...
DE LONGHI SLI754 PIANO COTTURA A INDUZIONE 75CM 4 ZONE FULL BRIDGE COLORE NERO - PROMO
CANDY CI642C/E1 PIANO COTTURA A INDUZIONE 60CM 4 ZONE COTTURA COLORE NERO - PROMO
ELECTROLUX EIL63443BW PIANO COTTURA A INDUZIONE BRIDGE 60CM 4 ZONE COTTURA IN...
BOSCH PUG611AA5E PIANO COTTURA A INDUZIONE 60CM 4 ZONE COTTURA COLORE NERO
BEKO HII64210FMTR PIANO COTTURA A INDUZIONE 60CM 4 ZONE COTTURA IN VETROCERAMICA NERO -...
Piano cottura a gas: caratteristiche principali
Il piano cottura a gas resta la soluzione più diffusa e familiare nelle cucine italiane. Utilizza la fiamma viva, visibile e modulabile, ed è proprio questo che tanti appassionati di cucina amano.
Dall’altra parte, richiede più impegno nella pulizia, perché griglie e bruciatori vanno smontati e lavati regolarmente. Inoltre, naturalmente serve un po’ più di attenzione per la sicurezza, visto che parliamo di fiamme e possibili fughe.
Vantaggi
facile da usare;
costa meno di quello a induzione;
è adatto a ogni tipo di pentola;
si può usare anche in assenza di corrente.
Svantaggi:
notevole dispersione del calore;
richiede tempi di cottura più lunghi;
più complicato da pulire.
✅ Il piano cottura a gas è perfetto per te se ami cucina e avere tutto sotto controllo…guardando la fiamma.
DE LONGHI YAL59DD PIANO COTTURA DA INCASSO 90CM 5 FUOCHI A GAS INOX - PROMO
SMEG SRV896AVOGH2 PIANO COTTURA DA 90CM 5 FUOCHI GRIGLIE IN GHISA COLORE AVENA
GLEM GAS GT955HIX PIANO COTTURA DA INCASSO 86 CM 5 FUOCHI A GAS GRIGLIE IN GHISA - INOX
HOTPOINT PCN 750 T (AV) R /HA PIANO COTTURA DA INCASSO 75CM 5 FUOCHI A GAS COLORE AVENA...
ELECTROLUX PX750UOV PIANO COTTURA DA INCASSO 75CM 5 FUOCHI A GAS INOX - PROMO
DE LONGHI IF57PRON PIANO COTTURA DA INCASSO 70CM 5 FUOCHI A GAS INOX
DE LONGHI YBF57ASV PIANO COTTURA DA INCASSO 70CM 5 FUOCHI A GAS COLORE BIANCO
ELECTROLUX PS640RUV PIANO COTTURA DA INCASSO 60CM 4 FUOCHI A GAS COLORE SABBIA
ELECTROLUX EGC3322NVK PIANO COTTURA 2 FUOCHI IN VETRO TEMPRATO COLORE NERO - PROMO
Meglio piano cottura a gas o induzione? Criteri essenziali per fare la scelta giusta
Quando devi decidere tra piano cottura a induzione o gas, ci sono tanti aspetti che fanno davvero la differenza nella vita di tutti i giorni. Ecco quali sono i principali da valutare.
Consumi ed energia
Con l’induzione il calore va direttamente nella pentola. Questo significa che l’acqua per la pasta bolle molto più in fretta e non si spreca energia nell’aria. Col gas, invece, parte del calore si disperde e i tempi si allungano un po’.
Se cucini spesso e vuoi tenere d’occhio la bolletta, l’induzione può essere più conveniente sul lungo periodo.
Costi iniziali
Il piano a induzione costa un po’ di più al momento dell’acquisto e, in alcuni casi, può essere necessario aumentare la potenza del contatore. Con il gas la spesa iniziale è più contenuta e l’impianto è già pronto all’uso.
Se cerchi un investimento a lungo termine, l’induzione ripaga nel tempo. Se invece vuoi spendere meno subito, il gas resta la scelta più economica.

Pulizia quotidiana
Il piano a induzione è liscio, senza griglie, per cui basta passare un panno e torna subito pulito. Con il gas, tra bruciatori e supporti, ci vuole più tempo e pazienza.
Se la cucina per te deve essere pratica e veloce da pulire, l’induzione semplifica la vita.
Sicurezza in casa
Niente fiamma, superficie che resta tiepida e spegnimento automatico: l’induzione è la soluzione più sicura, soprattutto con bambini in casa. Il gas rimane affidabile, ma richiede attenzione a fiamma e fughe.
Se la sicurezza è una priorità, l’induzione è la risposta.
Il modo in cui cucini i tuoi piatti
Con l’induzione hai precisione e velocità. Il gas, invece, è imbattibile per chi preferisce il metodo tradizionale: fuoco vivo, wok e rosolature.
Se ami le ricette di una volta, il gas ti farà sentire a casa. Se cerchi modernità e praticità, l’induzione è l’alleata giusta.

Scopri i servizi Elettrovillage per il tuo piano cottura
Da Elettrovillage non trovi solo piani cottura a induzione o gas, ma anche un pacchetto completo di servizi pensati per renderti la vita più semplice:
✅ Installazione professionale da incasso: i nostri tecnici qualificati si occupano di montare piani cottura, forni, lavastoviglie, frigoriferi e cappe, rispettando spazi, misure e normative di sicurezza.
✅ Consegna al piano: ti evitano la fatica di trasportare l’elettrodomestico, soprattutto se non sei al pian terreno.
✅ Conversione da GPL a metano: hai comprato un piano predisposto per GPL ma usi il metano? Ci pensano i nostri tecnici, senza bisogno di ulteriori interventi esterni (il servizio offerto è a servizio a pagamento, da selezionare al momento dell’ordine. Puoi trovare qui maggiori informazioni).
✅ Collegamento elettrico e predisposizione all’uso: garantiamo il collegamento elettrico a norma, lasciando le componenti a gas a tecnici autorizzati.
✅ Garanzia estendibile, reso con riserva e assistenza post-vendita: un supporto completo anche dopo l’acquisto
Elettrovillage non è solo un negozio online, ma un partner che ti accompagna passo dopo passo, dall’acquisto all’installazione fino alla serenità d’uso in cucina.
Seguici anche sui social per rimanere sempre aggiornato sulle ultime offerte!
Domande frequenti
Quanto costa sostituire un piano di cottura a gas con un piano di cottura a induzione?
Il costo varia in base al modello scelto e alla situazione dell’impianto. Oltre al prezzo del nuovo piano a induzione, può essere necessario aumentare la potenza del contatore (da 3 kW a 4,5 o 6 kW). Se invece hai già un impianto elettrico adeguato, la spesa riguarda solo l’acquisto e l’installazione del nuovo piano.
Qual è la differenza tra una cappa per piano cottura a induzione e una cappa per piano cottura a gas?
La differenza principale riguarda i fumi da aspirare. Con il gas ci sono combustione e vapori più intensi, quindi serve una cappa potente. Con l’induzione, non essendoci fiamma viva, il vapore è minore e la cappa lavora soprattutto contro odori e umidità.
Quale piano cottura consuma di più, a induzione o a gas?
Il gas ha un’efficienza intorno al 40–60 %, mentre l’induzione supera il 90 %. In pratica con l’induzione l’acqua bolle più velocemente e si spreca meno energia. Attenzione però al costo dell’elettricità che, in base al tuo contratto, può incidere più o meno rispetto al gas.
Cosa scegliere tra piano cottura a induzione o gas?
Dipende dal tuo stile di vita. Se vuoi velocità, praticità e sicurezza, allora ti consigliamo un piano cottura a induzione. Invece, se preferisci spendere meno all’inizio e ami cucinare con la fiamma, il piano cottura a gas è la scelta migliore.
Qual è più economico, un piano cottura a gas o a induzione?
All’acquisto il gas è più economico. L’induzione costa di più, ma può ridurre i consumi e garantire risparmi nel lungo periodo, soprattutto se hai un impianto fotovoltaico.
Cosa conviene: piano cottura gas o induzione?
Conviene ciò che si adatta meglio alle tue esigenze. Per famiglie con bambini o chi cucina molto spesso, l’induzione offre più vantaggi. Per chi vuole un investimento contenuto e la tradizione della fiamma, il gas è ancora la scelta preferita.
Comments (0)